Rivestimenti in corten e fioriere sospese: nella nuova sede di Pagliarini Viaggi funzionalità ed estetica viaggiano sui binari dell’acciaio patinabile.
Nuova sede, nuovo look: l’agenzia Pagliarini Viaggi di Civitanova Marche (MC), azienda leader nel mercato del turismo, con oltre 50 anni di attività, ha scelto l’eleganza dei rivestimenti in corten per la facciata della nuova sede.
Il progetto, studiato dall’architetto Raffaella Cuppoletti e realizzato tecnicamente da Cuadra, prevede l’utilizzo dell’acciaio corten in pannelli rettangolari di dimensioni variabili che delimitano le vetrate dell’ingresso principale sia in senso latitudinale, sia in modo longitudinale.
Il rivestimento di facciata in lamiera corten, in particolare, conferisce un certo peso visivo alla composizione dell’edificio, contrapponendosi alla leggerezza delle vetrate. Il contrasto che si crea dà dinamicità ai prospetti e al volume, grazie anche all’utilizzo delle fioriere in corten a tronco piramidale che sono appese alle lastre di rivestimento delle colonne verticali.
Il gioco di linee che ne scaturisce definisce, in questo modo, tre livelli di spazio:
La scelta dell’acciaio corten per il rivestimento esterno della facciata si inserisce in una reinterpretazione sia funzionale che formale dello spazio.
Formale per la sua “potenzialità cromatica”: la particolare colorazione bruna che assume l’acciaio autopatinabile al termine del processo di ossidazione, infatti, muta con il tempo e la luce. Ne deriva che le lastre di rivestimento in corten non sono mai uguale a se stesse e questo garantisce unicità ed irripetibilità ad ogni singola realizzazione.
Funzionale per le caratteristiche stesse del corten: oltre a possedere un’elevata resistenza meccanica, infatti, la presenza di piccole particelle di rame, nichel e cromo nella composizione del materiale permettono la formazione di una patina protettrice che durante l’esposizione agli agenti atmosferici impedisce il progressivo estendersi della corrosione. Questo processo di ossidazione naturale si rivela particolarmente adatto alle applicazioni in facciata perché in grado di rispondere alle esigenze dei vari linguaggi architettonici contemporanei.
Il progetto del rivestimento in corten della facciata della nuova sede di Pagliarini Viaggi può quindi rientrare nella concezione del corten descritta dal direttore di Casabella Francesco Dal Co, nel numero 807 della rivista:
…il Corten viene impiegato e trattato come è proprio dei rivestimenti, quasi fosse un tessuto, ritagliabile, piegabile, ornabile con intarsi e incisioni che ne esaltano le qualità meramente superficiali
Per saperne di più sul progetto contattateci!